La durata eccessiva del film va tuttavia a scapito dell'incisività della trama, e il budget consistente (o forse il maggior controllo creativo da parte della major produttrice) sembrano limitare l'autonomia autoriale di Villeneuve, più potente e compatto ne La donna che canta.

Paola Casella, La vita straordinaria di David Copperfield, Trash - La leggenda della piramide magica, Il caso Pantani - L'omicidio di un campione, My Hero Academia the Movie 2: The Heroes Rising, In un futuro aprile - Il giovane Pasolini, Consent Factory: Lesbo-queer Perspectives, Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani, We Are the Thousand - L'Incredibile storia di Rockin'1000, Carolina e Topo Tip - Il Mistero di Halloween, Undine, la video recensione del film di Christian Petzold, Un affare di famiglia, la video recensione, The Story of Movies - Episodio IX: Calcio e campioni, The Story of Movies - Episodio 8: Il thriller italiano, The Story of Movies VII: Jung Woo-Sung, 100 anni di cinema coreano, The Story of Movies - Episodio 6: Enzo D'Alò, il cinema d'animazione, The Story of Movies - Episodio 5: Il comico italiano, The Story of Movies - Episodio 4: Italian families, Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e tutta calda, Supernova, un road movie che racconta la profonda reciproca devozione di due esseri umani, Stardust, il viaggio di David Bowie per diventare Ziggy Stardust, Trieste Science+Fiction Festival, una selezione ricchissima che porta su MYmovies il meglio della fantascienza, Diabolik, il teaser trailer del film [HD], Trash, una storia tenera e ispiratrice di resilienza e di riscatto che passa attraverso il riutilizzo dei rifiuti, Estate 85, dietro l'aria spensierata del teen movie il racconto delle origini e del potere del cinema, Le streghe, da dal 28 ottobre direttamente in digitale, Spongebob - Amici in fuga, il trailer italiano del film [HD], Corpus Christi, da giovedì 29 ottobre al cinema, Monster Hunter, il poster italiano del film, Corpus Christi, il poster italiano del film. Dimentichiamo i colori del medioriente,del precedente film del regista canadese(la donna che canta),per immergerci questa volta in una cupa provincia americana in cui prede e predatori finiscono per mischiarsi. Una battuta di caccia anticipata da una preghiera – in una sorta di ricerca preventiva di redenzione – introduce alla vita di una famiglia semplice e felice, che si appresta a festeggiare il Giorno del Ringraziamento insieme ai propri vicini di casa, in una tranquilla cittadina della Pennsylvania. Vai alla recensione ».

In un’ambientazione – fisica e psicologica – che ricorda le atmosfere di opere della portata di Mystic River, il regista affronta un’attenta esplorazione delle dinamiche sociali di un quartiere, di una città ed infine di un’intera società, in cui la religione appare contemporaneamente ricerca di un senso e motivo di smarrimento e deriva, non essendo in grado di fornire né le risposte, né lo sperato sollievo alle negatività della vita, laddove la violenza continua a rappresentare la scelta più semplice per sfogare frustrazioni, traumi del passato e desideri irrealizzabili.
È forse la cosa peggiore che ogni genitore e ogni famiglia, possa immaginare. Non resta che sequestrarlo e torturarlo per farlo parlare.

Godibile, con una buona durata che promette comunque di non stancare mai. Film 2013 Prisoners presenta molteplici letture, sia contenutistiche che tecniche: il sentimento religioso conferisce uniformità al racconto e, secondo me, dopo la qualifica del film come 'giallo classico' è il più significativo piano di lettura. Keller (Hugh Jackman) – il padre di Anna – invece non è affatto convinto dell’innocenza del ragazzo, e – aggredendolo fuori dal commissariato, al momento del suo rilascio – riesce ad estorcergli poche ma preziose parole: Non hanno gridato finché non le ho lasciate. A capo delle indagini arriva l’esperto di rapimenti detective Loki e immediatamente i sospetti convergono su Alex, un ragazzo con problemi mentali. Fin dove ti spingeresti per proteggere la tua famiglia? A capo delle indagine c'è il detective Loki (Jake Gyllenhaal), che arresta il guidatore del veicolo, Alex Jones (Paul Dano), ma la mancanza di prove costringe la polizia a rilasciarlo. E' uno di quei thriller ben fatti dall'inizio alla fine che ti restano impressi. Genere Drammatico,

Titolo originale: Prisoners. Dover si scatena. Non conoscevo il film, non conoscevo il regista. Scoperto che a tale Denis Villeneuve verrà affidato il seguito di uno dei film che più mi ha esaltato (Blade Runner). Ognuno dei personaggi di Prisoners è, appunto, prigioniero di qualcuno o qualcosa, in primis di se stesso, incarcerato dalla paura, dal peso del passato, dall'inconsistenza della propria fibra morale.

Se vuoi saperne di più, Recensione di Un film . Consigli per la visione di bambini e ragazzi.

Prisoners - Un film di Denis Villeneuve. Copyright © 2020 - Cinematographe.it - FilmIsNow - Vietata la riproduzione, - Ultimo aggiornamento: 28 Settembre 2017 11:32, i-Fest 2020 – Cosa pensiamo dei cortometraggi e dei documentari della Selezione Ufficiale, Sto pensando di finirla qui: le citazioni cinematografiche del film, Brian De Palma: il ‘voyeur’ che costrinse l’America a guardare in faccia i suoi demoni, Dune (2020): analisi e significato del primo trailer, Dune (2020): mondi, storie e personaggi del film di Denis Villeneuve, I segreti di Michelle Williams: la consacrazione dell’attrice in cinque ruoli chiave, The Handmaid’s Tale – Stagione 4: riprese iniziate, Mckenna Grace nel cast, Mi chiamo Francesco Totti: ecco il trailer del docufilm, Suburra – stagione 3: le prime immagini ufficiali e un video annuncio.
È un freddo e nuvoloso Giorno del Ringraziamento in un modesto sobborgo della Pennsylvania, il tipo di cittadina in cui i bambini vanno in bicicletta e giocano per strada ogni giorno. Il giorno del ringraziamento, due bambine vengono rapite. Però è brutto ma di un brutto tale che è evidente che debba essere intenzionale. Il padre di Anna (Keller / Hugh Jackman) comincia un'esasperata caccia all'uomo senza regole morali mentre la moglie si imbottisce di farmaci per calmare il dolore, i genitori di Eliza reagiscono in modi differenti, il marito cerca di controllare la rabbia mentre la moglie spalleggia Keller durante la tortura [...]

Questa frase rappresenta l’inizio di una missione disperata per l’uomo che – persa la fiducia in Loki e nella forze dell’ordine in generale – decide di portare avanti le sue personali “indagini” segregando Alex nella vecchia casa del padre ormai deceduto e torturandolo per spingerlo ad una confessione che – tuttavia – tarda ad arrivare, limitandosi a frasi sibilline come: Nel frattempo Loki segue altre piste, una delle quali lo porta a scoprire il cadavere mummificato di un uomo nascosto nella cantina di un ex-sacerdote alcolizzato. Uscita al cinema il 07 novembre 2013.

Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 1 candidatura a Critics Choice Award, In Italia al Box Office Prisoners ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 1,5 milioni di euro e 610 mila euro nel primo weekend. E per i Dovers ed i Birches inizia un traumatico incubo dal quale sembra non abbiano via d'uscita.